22 Febbraio 2019
VENERDI': Un campo di alta pressione continua a sostare sull'Europa, interessando anche buona parte d'Italia, dove tuttavia nella seconda parte del giorno si avvicinerà un flusso di correnti più fredde di origine artica dirette verso il basso Adriatico. Anche la giornata odierna trascorrerà comunque all'insegna del sole sull'Emilia Romagna con foschie o banchi di nebbia nottetempo e al primo mattino sulle pianure lungo il corso del Po e sulle coste romagnole, in dissolvimento; nel pomeriggio-sera nuvolosità irregolare in transito tra Forlivese, Ravennate e Riminese, con maggiori addensamenti sulla retrostante dorsale appenninica. Temperature intorno o localmente al di sotto allo zero nei fondovalle e nelle pianure, con locali gelate in aperta campagna; valori diurni sempre piuttosto miti per il periodo, con punte anche superiori ai 15-16°C sulle pianure centro-occidentali della Regione. Venti settentrionali in quota, deboli variabili al suolo, ma con tendenza ad un deciso rinforzo entro sera a partire dalle zone costiere, con raffiche talora superiori ai 40-50 km/h da NE. Mari quasi calmi o poco mossi, ma con moto ondoso in deciso aumento tra sera e notte.